
ProgettoÂ
Tratto dal testo scientifico
Genitori e Figli
il dono dimenticato
Il ruolo genitoriale, fin dall'inizio dell'esistenza umana, rappresenta il punto cardine per la formazione del futuro della specie. I secoli passati possedevano strumenti inadeguati per l'educazione. Con il progresso dell'umanità , si è cercato di migliorare questo processo. Tuttavia, al giorno d'oggi, assistiamo a un fenomeno preoccupante: una generazione che sembra aver perso progressivamente il senso della ragione e della coscienza, portando a una degenerazione morale e intellettuale. Genitori e figli si trovano in una condizione di apatia crescente, che sta portando una diminuzione della ragione e della coscienza. Questo fenomeno sta influenzando negativamente il futuro dell'umanità , generando comportamenti negligenti e dannosi. Questa iniziativa deve essere attuata tramite attività educative che includano: istituti scolastici dall'infanzia all'università , conferenze pubbliche, corsi per genitori, scuole per genitori disponibili sia online che in sedi designate. Inoltre, verranno realizzate opere teatrali ispirate allo stesso tema, offrendo un valore aggiunto attraverso produzioni cinematografiche. Il tema trattato è estratto dal testo scientifico "Genitori e Figli Il Dono Dimenticato" e presenta un percorso strutturato che comprende: la formazione per diventare genitori, la comunicazione efficace per la crescita personale e reciproca, lo sviluppo di competenze comunicative finalizzate alla crescita, e l'adozione di uno stile comportamentale orientato all'acquisizione di una nuova identità personale. L'obiettivo del progetto è sensibilizzare e rafforzare il ruolo genitoriale, al fine di preparare i nuovi nati e i bambini attuali per un futuro migliore.
